più
Salta a la navigazzion
Và a cercà
Italian[modifega]
Averbi
► Locuzzion con "più"
- (in di fras negative, non.. più) pu/pioeu
- (in di paragon) pussee (in lombard ocidental), pioeù (in lombard oriental)
- Esempi:
- (1) Non voglio più farlo = Voeuri fàll pù MI-
Sillabazzion
- più
Parnonzia
IPA: /pju/
Etimologia / Derivazzion
la gh'è nò l'etimologia; se te voeuret, tàcheghela
Riferiment
a gh'è nò i riferiment; se te voeulet, tàcheghei
[modifega]
Agetiv
più m f (pl:più)
Sillabazzion
come l'averb ► varda de sora
Parnonzia
sing/pl: come l'averb ► varda de sora
Etimologia / Derivazzion
la gh'è nò l'etimologia; se te voeuret, tàcheghela
Riferiment
a gh'è nò i riferiment; se te voeulet, tàcheghei
[modifega]
Preposizzion
Sillabazzion
come l'averb ► varda de sora
Parnonzia
come l'averb ► varda de sora
Etimologia / Derivazzion
la gh'è nò l'etimologia; se te voeuret, tàcheghela
Riferiment
a gh'è nò i riferiment; se te voeulet, tàcheghei