mostra
Salta a la navigazzion
Và a cercà
Lombard[modifega]
Nom
► Locuzzion con "mostra"
mostra f (pl:moster) - scrivud con la Noeuva Ortografia Lombarda - dialet: MI-
- l'azzion del fà vedè
- aveniment organizad che di prodot o di opere artistiche a inn fade vedé al publich
a gh'è nò la definizzion; se te voeulet, tàcheghela [1]
- casseta col coverc trasparent doperada di oreves per protesger e insema meter in mostra quella che gh'è de dent[2]
- Note

Variant
Singolar | Plural | Ortografia | Dialet |
---|---|---|---|
mostra | moster | Milanesa classica | {-MI}} |
? ► | ? ► | Scriver Lombard | - |
Sillabazzion
- mó | stra
Parnonzia
sing: IPA: /'mustra/ (dialet: MI- )
pl: IPA: /'muster/ (dialet: MI- )
Etimologia / Derivazzion
la gh'è nò l'etimologia; se te voeulet, tàcheghela
Termen correlad
Sinonim
(definizzion 2) rassegna
(definizzion 4) vedrina
Traduzzion
Lengov A - Z
Riferiment
- Circolo Filologico Milanese (2018). Dizionario Milanese. Antonio Vallardi, pag. 127. ISBN 978-88-6987-846-6. MI-
- Francesco Cherubini, Vocabolario milanese-italiano, 1841, Vol. 3 pag. 151 MI-(arc.)
Italian[modifega]
Nom
► Locuzzion con "mostra"
mostra f (pl:mostre)
- mostra (NOL)
- mostra (NOL), vedrina (NOL), (domà per i locuzzion "mettersi in mostra", "stare in mostra") spegina (NOL)
Sillabazzion
- mó | stra
Parnonzia
sing: IPA: /'mostra/
pl: IPA: /'mostre/
Etimologia / Derivazzion
la gh'è nò l'etimologia; se te voeulet, tàcheghela
Riferiment
- Circolo Filologico Milanese (2018). Dizionario Milanese. Antonio Vallardi, pag. 351. ISBN 978-88-6987-846-6.