mangiare
Salta a la navigazzion
Và a cercà
Italian[modifega]
Verb
► Locuzzion con "mangiare"
- mangià (NOL), (pop.) magnà (NOL)
- (tecn. in del sgioeugh di scach o de la dama) ciapà (NOL), mazzà (NOL)
→ Al cas, in lombard a gh'è anca 'ste parolle chì
mangiare avidamente mangiare con appetito mangiare con ingordigia mangiare insieme dei cibi potati da ciascuno |
mangiare smodatamente mangiare svogliatamente mangiare velocemente persona che non è schizzinosa in quanto alla scelta cibi che mangia (persona che la mangia de tut quell che se sia) |
Sillabazzion
- man | già | re
Parnonzia
IPA: /manˈdʒare/
Etimologia / Derivazzion
la gh'è nò l'etimologia; se te voeuret, tàcheghela
Sinonim
(definizzion 2) catturare
Proverbi e moeud de dì
- "mangiare a quattro palmenti" = "menà i ganasse"
Riferiment
- Circolo Filologico Milanese (2018). Dizionario Milanese. Antonio Vallardi, pag. 343, 121. ISBN 978-88-6987-846-6.
- Francesco Cherubini, Vocabolario milanese-italiano, 1841, Vol. 3 pag. 18 (→ majocà), 58 (→ Martin bon stomegh), 73 (→ mazzà)